Fondazione della società
Nel 1978 nasce la nostra Società con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva tra i giovani di Palazzolo sull’Oglio.
Prima iscrizione ufficiale ai campionati FIPAV
Nel 1979 la società iscrive ufficialmente la sua prima squadra ai campionati FIPAV. Si tratta di una squadra maschile, composta da un gruppo di ragazzi che giocavano all’oratorio di San Sebastiano, uniti dalla passione per la pallavolo.
Promozione in Serie C regionale
Nel 1984, dopo anni di crescita e progressi, partendo dalla Seconda Divisione, la squadra maschile conquista la promozione in Serie C regionale. Questo importante risultato, raggiunto sotto la guida di Antonio Ferrari, rappresenta un momento storico per la società.
Nasce l’Associazione Polisportiva Palazzolese
Su stimolo dell’Amministrazione Comunale, la società si trasforma nella prima Associazione Polisportiva di Palazzolo, con il compito di coordinare tutte le attività sportive extrascolastiche, diventando così un punto di riferimento consolidato nel territorio. Viene nominato presidente Cesare Marella, che guiderà la società in questa nuova fase di crescita.
Primo Circuito di Minivolley
Nel 1991 la società partecipa al primo Circuito Provinciale di Minivolley, ampliando così l’offerta sportiva per i più giovani.
Promozione in Serie B2 nazionale
Nel 2002 si cercano sponsor specifici per la squadra femminile di Serie C e si crea una nuova società, la Pallavolo Palazzolo. Grazie a un campionato strepitoso, la squadra conquista la promozione in Serie B2 nazionale, categoria in cui militerà fino al 2004.
Promozione in Serie D regionale
La nostra Prima Divisione femminile viene promossa in serie D regionale.
Resta solo la pallavolo femminile
Nel 2015, la società è attiva in Serie D regionale sia con la squadra maschile che con quella femminile. Per diversi motivi, il settore maschile viene trasferito alla Pallavolo Adro e l’attività prosegue quindi con il solo settore femminile.
Collaborazione con Millenium Brescia
Inizia la collaborazione con Millenium Brescia, che offre alle nostre atlete l’opportunità di crescere a contatto con giocatrici professioniste di Serie A.
Riconoscimento della Federazione Italiana Pallavolo
La società riceve il riconoscimento dalla FIPAV per essersi maggiormente distinta nel reclutamento e nell’attività agonistica svolta, premiando il dinamismo e la costanza nel tempo.
Si riparte con i giovani
A seguito dello stop imposto dall’emergenza COVID, nel 2021-22 riprende l’attività giovanile. Nascono collaborazioni prima con il Volley Torbole, poi con il Volley Erbusco. Questi progetti hanno portato molte soddisfazioni alle atlete coinvolte, che si sono distinte nei campionati giovanili provinciali.
Una stagione di progresso e impegno
Termina la stagione sportiva 2024-25, la prima post-COVID che segna un ritorno alla crescita: atlete presenti dal Minivolley all’U18, impegnate nei campionati FIPAV e CSI, e una giovane squadra di Seconda Divisione che ha sfiorato la promozione. A coronamento dell’impegno e dello spirito sportivo dimostrato, a fine stagione riceviamo la Coppa Disciplina dalla FIPAV Brescia, riconoscimento assegnato alla società più leale e corretta dell’anno.